
Osteopatia
Cos’è l’Osteopatia?
L’osteopatia è un metodo di cura naturale, orientato al trattamento del paziente esclusivamente con tecniche manipolative. Per tale ragione è spesso definita come “medicina manuale”. E’ anche considerata come medicina complementare alle forme di terapia ufficiali e tradizionali. L’osteopatia quindi agisce sia in chiave curativa che preventiva su vari sistemi e apparati, tra cui muscoli e articolazioni, visceri, sfera cranica e sistema nervoso e vascolare. Una perdita di mobilità di una struttura può determinare una sintomo localizzato ma essere anche presupposto per alterazioni a distanza. Il ragionamento e il metodo di cura osteopatico è quindi fondato sulla ricerca delle relazioni causa-effetto tra le alterazioni funzionali meccaniche e le manifestazioni a distanza che ne derivano. Attualmente, attitudini terapeutiche preventive come queste hanno un ruolo sempre più importante. Grazie alla migliore prevenzione, ognuno può conservare nel tempo la propria condizione ottimale, come accade per gli sportivi che riescono in tal modo a ottimizzare o a recuperare le proprie abilità.
Campi d’azione, a titolo d’esempio:
L’Osteopatia si occupa dei disturbi funzionali, in numerosi settori di intervento privilegiati:
- Nel sistema locomotore: distorsioni, tendinite, lombalgie, cervicalgie e dolenze degli arti e dei cingoli;
- In ambito neurologico: sciatalgie, ischialgie, cruralgie, cefalee, emicranie, vertigini e dolori toraco-dorsali;
- In ambito digestivo: stipsi, gonfiori, bruciori gastro-esofagei, problemi della digestione;
- Altri disturbi circolatori e funzionali come gonfiori, riniti, sinusiti, ma anche stati ansiosi e depressivi.
L’Osteopatia si occupa della cura alla persona. Il suo obiettivo è dare beneficio ed equilibrio confortevole in ottica complementare alle cure mediche o chirurgiche, ovvero in termini non alternativi o contrapposti.
Chi può beneficiare delle cure osteopatiche:
In tutte le età della vita, ognuno ne può usufruire: neonati, bambini, adolescenti, adulti, anziani, sportivi e gravide. Le tecniche manuali utilizzate sono adeguate alle specifiche necessità in funzioni di differenti criteri ( età, meccanismi eziopatogenetici, sintomi, etc.)
Come si svolge un trattamento:
Il trattamento praticato allo studio Nesos si svolge in tre tempi:
- Investigazione alla luce dei motivi della visita e dei trascorsi del paziente ( anamnesi );
- Test di valutazione clinica osteopatica per orientare l’analisi in termini coerenti;
- Trattamento adeguato al paziente e assistenza successiva personalizzata.
Ogni trattamento dura da 45 minuti a un’ora.